Dai vini al raki, dal gliko alle erbe officinali, fino al miele e ai formaggi, un vivace turbinio di sapori della tradizione locale accoglie i visitatori e soddisfa anche i palati più esigenti.
La scelta consapevole dei produttori del luogo di diventare membri attivi del movimento “Slow Food” premia il territorio e Permet si afferma ripetutamente come realtà produttrice di cibo di alta qualità.
Nella nostra zona si producono circa 80mila litri di vino all’anno invecchiati in botti di rovere. Riesling, Cabernet e la locale Debine sono tra le varietà più apprezzate. Da non perdere però è il raki, la grappa locale di vinacce, amata in tutta l’Albania e ottima da bere dopo un abbondante pasto, accompagnato magari dai saporitissimi formaggi locali quali la feta, il caciocavallo, il formaggio bianco, la ricotta e il burro, prodotto ancora manualmente, come vuole la tradizione!
Insieme ai vini, ai formaggi e alle erbe aromatiche dalle proprietà medicinali, le confezioni di Gliko (buonissime preparazioni di fico, noci e altri frutti segretamente zuccherati) stanno facendo il giro dell’Europa come ambasciatori della genuinità di una terra che non è ancora stata scoperta dal turismo di massa.