Villa Permet è un edificio di grande valore architettonico e rappresenta la struttura d’epoca più imponente della città di Përmet.
Le sue 54 finestre, gli archi in pietra, i doppi accessi, i dislivelli laterali, il tetto in pietra, i camini in ogni camera, l’utilizzo della pietra locale e del legno più raffinato caratterizzano in modo assoluto lo stile inconfondibile di questo edificio dell’Ottocento.
Lo studio attento e responsabile di un’equipe di professionisti ha permesso un intervento di ristrutturazione nel più fedele rispetto di tali peculiarità, permettendo, non solo la restituzione di tale patrimonio all’intera popolazione locale, ma anche un’importante valorizzazione del territorio.
La Villa
Un edificio dalle linee semplici e pulite che risale alla seconda metà del 800. La Villa, inizialmente era la casa di un mercante Albanese che faceva commercio con la Grecia. Con l’arrivo del comunismo la villa fu espropriata e trasformata in un asilo pubblico. Successivamente, durante il comunismo, il complesso subì due incendi senza mai crollare.
Con la caduta del regime nel 1990 La villa rimase abbandonata fino al 2015. La ristrutturazione è cominciata nel 2016 ed è durata 3 anni. Gli architetti Rosangela Rigoli e Miruse Ballay hanno prestato particolare attenzione alla conservazione della bellezza e dell’autenticità della struttura originale.
Oggi la Villa, riconosciuta come Residenza d’Epoca, offre un ambiente confortevole ed elegante per soggiorni da ricordare piacevolmente nel tempo.